Il Consulente Aziendale deve saper ascoltare. Per noi professionisti della SIDA il Consulente Aziendale è una figura che deve necessariamente saper ascoltare il cliente.
Deve recepire tutto quello che il cliente vuole comunicare e aiutare a farlo.
Il Consulente Aziendale, per ideare, presentare ed implementare il suo progetto di consulenza aziendale deve necessariamente conoscere lo scenario di mercato in cui si trova ma le informazioni dirette del suo cliente sono quanto di più importante e strategico.
Il Consulente Aziendale deve sempre tener conto, le sue preoccupazioni, la sua visione del mercato, la sua descrizione dei problemi reali della sua azienda, del mercato, della concorrenza e dei collaboratori.
Il Consulente Aziendale è colui che, prima di tutto, fa un esame critico per capire con il cliente se l’obiettivo che si vuole raggiungere è fattibile e raggiungibile.
In questo modo può dare un primo feedback al cliente che a sua volta può orientarsi su obiettivi più consoni e realizzabili oppure condividere un percorso fatto di obiettivi intermedi che nel lungo periodo gli permettano di raggiungere l’obiettivo contrattualizzato.
Il Consulente Aziendale deve essere concreto nello sviluppo dell’attività di Consulenza Aziendale.
I modelli teorici alla base delle scienze economiche sono quanto di più valido possa esistere per realizzare un vero progetto di Consulenza Aziendale.
Potremmo definire questi modelli come “i fondamentali”.
Questi modelli però hanno un grosso problema, sono spesso difficili da comprendere e non appartengono ad un linguaggio comune dell’imprenditore e dell’impresa.
Per questo il Consulente Aziendale capace deve essere in grado di tradurre il tutto al suo cliente per una comprensione completa e totale di questi modelli e dei risultati che da essi derivano.
Spesso, nei nostri progetti di Consulenza Aziendale, c’è capitato di assistere aziende in situazioni critiche a causa di errori strategici ricollegabili alla mancanza di modelli fondamentali nell’approccio al mercato.
Il Consulente Aziendale deve quindi saper aiutare in maniera molto concreta l’azienda ed i risultati del suo intervento devono essere tangibili e misurabili.
Il Consulente Aziendale deve conoscere la rotta giusta.
Il Consulente Aziendale deve saper dare qualcosa in più ….
Supportiamo le aziende nell’implementazione e nel mantenimento di sistemi di gestione della sicurezza, garantendo ambienti di lavoro conformi alle normative vigenti e orientati alla prevenzione dei rischi per la salute e l’incolumità dei lavoratori.
Accompagniamo le organizzazioni nel percorso di certificazione della qualità, aiutandole a migliorare processi, prodotti e servizi, con l’obiettivo di aumentare la soddisfazione del cliente e l’efficienza operativa.
Forniamo strumenti e consulenza per l’adozione di sistemi di gestione ambientale efficaci, promuovendo la sostenibilità, la riduzione dell’impatto ambientale e il rispetto delle normative nazionali e internazionali.
Progettiamo e realizziamo percorsi formativi personalizzati, finalizzati all’aggiornamento professionale e al potenziamento delle competenze, in ambiti tecnici, normativi e gestionali, per sostenere la crescita delle risorse umane.
Conduciamo audit interni e di seconda parte per verificare la conformità a standard normativi e requisiti aziendali, individuando aree di miglioramento e contribuendo a un sistema di gestione solido e orientato all’eccellenza.
Promuoviamo la cultura dell’etica aziendale attraverso sistemi di gestione che valorizzano la trasparenza, l’integrità e la responsabilità sociale, elementi fondamentali per la fiducia e la reputazione dell’organizzazione.
Affianchiamo le aziende nell’ottimizzazione dei processi comunicativi, sia interni che esterni, favorendo un’informazione chiara, coerente ed efficace, indispensabile per la gestione integrata e la valorizzazione dell’identità aziendale.